Concorso, per titoli ed esami, per la nomina di 19 (diciannove) Ufficiali in servizio permanente del ruolo normale dei Corpi della Marina Militare e del Corpo delle Capitanerie di Porto – 2018
- Decorrenza: 10 gennaio 2018
- Scadenza: 8 febbraio 2018
Ufficiali Ruoli Normali (nomina diretta)
Se hai una laurea magistrale puoi diventare ufficiale della Marina, con un contratto d’impiego a tempo indeterminato. Per seguire questo percorso, con il quale è possibile raggiungere il grado vertice di ammiraglio, devi partecipare al concorso per Ufficiali dei Ruoli Normali “a nomina diretta”.
Il bando per il 2018, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 3 del 9 gennaio 2018, contiene i Corpi per i quali è possibile concorrere e i requisiti richiesti (art.2).
Sono previsti 19 posti così ripartiti:
- 3 per il Corpo del Genio della Marina – specialità armi navali per l’impiego nel settore cyber defence (per i laureati in ingegneria informatica, informatica, sicurezza informatica);
- 2 per il Corpo del Genio della Marina – specialità infrastrutture (per i laureati in ingegneria civile e architettura);
- 2 per il Corpo Sanitario Militare marittimo (per i laureati in medicina e chirurgia);
- 3 per il Corpo di Commissariato Militare marittimo (per i laureati in finanza, scienza dell’economia, scienze economico aziendali);
- 9 per il Corpo delle Capitanerie di Porto (per i laureati in giurisprudenza, relazioni internazionali, scienze dell’economia, scienze della politica, scienze delle pubbliche amministrazioni, scienze economico-aziendali).
I vincitori del concorso frequentano un corso applicativo di circa un anno all’Accademia Navale di Livorno.